STORIA
Gli esordi
Un passato ricco di tradizione
Il Pastificio Giglio vanta una lunga tradizione nel settore alimentare; infatti, i nonni degli attuali proprietari gestivano, già nel lontano 1930, un ristorante alle porte di Treviso dove avevano iniziato la produzione di tagliatelle all’uovo per i propri clienti.
In seguito, grazie al successo ottenuto, decisero di allargare la distribuzione del prodotto a tutti i ristoranti della provincia.
In seguito, grazie al successo ottenuto, decisero di allargare la distribuzione del prodotto a tutti i ristoranti della provincia.



Il laboratorio artigianale
Artigianalità e capacità produttiva: un mix vincente
Nel 1960, viste le favorevoli condizioni climatiche della zona collinare del bassanese e le qualità organolettiche dell’acqua proveniente dalla Valle del Cismon, venne individuato nel territorio di Bassano del Grappa (località Cassola) il luogo ideale per la creazione di un complesso produttivo di 3.000 mq.: nasce così il primo laboratorio artigianale del Pastificio Giglio, specializzato nella produzione di pasta speciale all’uovo e di semola (tagliatelle, lasagnette, fettuccine, ecc.), con un mercato esteso a tutto il nord Italia.



Il nuovo stabilimento
Forte orientamento al mercato
Più tardi, nel 1970, l’azienda potenzia ulteriormente la propria capacità produttiva installando nuovi impianti e decidendo di avviare anche la produzione delle specialità da forno (cannelloni precotti, conchiglioni, lumaconi, lasagne, ecc.).
Nel 1990, data la crescente domanda proveniente dal mercato italiano ed estero, in particolare da parte dei più importanti gruppi della Grande Distribuzione, viene inaugurato il nuovo stabilimento (6.000 mq.) di Bassano del Grappa, dotato di linee produttive completamente automatizzate e di un moderno laboratorio interno per le analisi chimico-microbiologiche.
Nel 1990, data la crescente domanda proveniente dal mercato italiano ed estero, in particolare da parte dei più importanti gruppi della Grande Distribuzione, viene inaugurato il nuovo stabilimento (6.000 mq.) di Bassano del Grappa, dotato di linee produttive completamente automatizzate e di un moderno laboratorio interno per le analisi chimico-microbiologiche.



Oggi
Costante vocazione alla crescita e all'innovazione
Attualmente, grazie all’ulteriore ampliamento dello stabilimento di Bassano del 2020 e all’installazione delle nuove linee di pasta all’uovo, la capacità produttiva totale si attesta attorno ai 700 quintali giornalieri, quantità che con il nuovo programma di investimenti previsto verrà portata entro breve tempo al ragguardevole traguardo di 1.000 quintali.
I notevoli successi ottenuti nel corso degli anni hanno portato il Pastificio Giglio ad affermarsi a livello internazionale come una delle più importanti e innovative aziende alimentari leader nella produzione di specialità.
I notevoli successi ottenuti nel corso degli anni hanno portato il Pastificio Giglio ad affermarsi a livello internazionale come una delle più importanti e innovative aziende alimentari leader nella produzione di specialità.


